
La Calabria è una terra di straordinaria bellezza, un mosaico di storia, cultura e tradizioni che spesso rimane inesplorato dalle stesse comunità locali. Per valorizzare questo immenso patrimonio e avvicinare le ragazze e i ragazzi alla scoperta della loro regione, nasce l’iniziativa Vivi e Scopri la Calabria, un programma formativo promosso e finanziato dalla Regione Calabria.
L’obiettivo? Creare un ponte tra scuola e territorio, tra formazione e opportunità lavorative, coinvolgendo gli studenti delle scuole primarie e secondarie in percorsi esperienziali che permettano loro di conoscere, comprendere e promuovere il turismo culturale e sostenibile.
Un progetto che unisce tradizione e innovazione
L’idea alla base di Vivi e Scopri la Calabria è tanto ambiziosa quanto necessaria: formare una nuova generazione di ambasciatori del turismo identitario e culturale. In un contesto in cui la fuga di talenti è un problema concreto, questo programma mira a contrastare l’emigrazione giovanile, offrendo ai ragazzi la possibilità di esplorare le ricchezze della propria terra e di scoprire le opportunità di crescita professionale che essa offre.
Attraverso attività pratiche, laboratori, itinerari guidati e sessioni di mentoring, gli studenti avranno modo di vivere esperienze dirette in settori chiave come:
- Turismo esperienziale e culturale
- Patrimonio artistico e artigianato
- Enogastronomia e produzioni tipiche
- Innovazione digitale e turismo sostenibile
Ogni percorso sarà progettato per coniugare teoria e pratica, con una forte attenzione all’acquisizione di competenze trasversali come problem solving, leadership, comunicazione efficace e spirito di iniziativa.
Il ruolo di Solving Academy
All’interno di questo contesto, la Solving Academy e Master Group collaborano in un progetto che gioca un ruolo cruciale nel supportare le istituzioni scolastiche nella progettazione e realizzazione dei percorsi formativi. Con un approccio innovativo e un team di esperti nel settore della formazione e del turismo, l’Academy affianca le scuole nella costruzione di esperienze didattiche coinvolgenti e di alto valore.
Il supporto offerto da Solving Academy include:
- Sviluppo e personalizzazione dei progetti in base agli obiettivi formativi e alle esigenze delle scuole partecipanti
- Coinvolgimento di professionisti del settore, da archeologi e restauratori a esperti di marketing turistico e digitalizzazione
- Creazione di reti tra scuole, enti pubblici e imprese per favorire l’interazione tra il mondo dell’istruzione e quello del lavoro
- Gestione operativa e amministrativa, facilitando il processo di candidatura e rendicontazione delle attività previste dal bando
Solving Academy non si limita a un ruolo di consulenza, ma diventa un vero e proprio partner strategico per le scuole, accompagnando studenti e docenti in un percorso che non si esaurisce con la fine del progetto, ma che punta a lasciare un impatto duraturo sul territorio.
Un’opportunità concreta per studenti e territorio
L’importanza di Vivi e Scopri la Calabria va oltre la formazione scolastica: questo programma rappresenta una leva strategica per lo sviluppo locale. In un momento storico in cui il turismo è un motore fondamentale dell’economia calabrese, investire sulla formazione delle nuove generazioni significa costruire un futuro più solido e sostenibile per l’intera regione.
Ogni progetto prevede un contributo finanziario che permette la partecipazione gratuita degli studenti, coprendo costi di vitto, alloggio e attività formative. Grazie a un sistema di rendicontazione semplificata, le scuole possono accedere ai fondi senza l’onere di una burocrazia eccessiva, concentrandosi sulla qualità dell’esperienza formativa.
La visione della Solving Academy: "Parti dalla Calabria"
Oggi, la Calabria non deve più essere vista come un punto di partenza per chi cerca opportunità altrove, ma come un trampolino di lancio per chi vuole costruire il proprio futuro senza dover abbandonare le proprie radici. Partire dalla Calabria non significa più andarsene, ma valorizzare ciò che questa terra offre, con una visione innovativa e sostenibile.
Non si tratta più di sentirsi in obbiligo di partire, ma di capire che si può iniziare dalla Calabria, crescere, innovare e costruire opportunità.
Un modo per coglierle è smettere di credere che il futuro sia sempre altrove.
Il nostro obiettivo è far emergere il potenziale inespresso della regione, creando percorsi che permettano ai giovani di diventare attori del cambiamento, sviluppando competenze e progetti che rendano la Calabria un luogo competitivo e attrattivo.
"Parti dalla Calabria" significa investire su se stessi e sulla propria terra. Non un ripiego, ma una scelta consapevole e ambiziosa.